Canti e Musiche della Passione a Casa Barnekow
La Scuola di Musica Piccole Note e l’Associazione Culturale Allegrobarbaro, in collaborazione con Casa Barnekow – Anagni CittàInArte, danno avvio ad una nuova edizione della rassegna “Derivazioni. Le radici del contemporaneo”, che lo scorso anno aveva visto, in esplorazione di questo tema, la partecipazione di musicisti provenienti da vari generi (tradizionale, di riproposta, classica, elettronica), raccogliendo riscontri positivi.
Per questo primo nuovo incontro, che si terrà a ridosso del periodo pasquale, verrà proposto un concerto sui Canti e le Musiche della Passione, con una rilettura di brani tratti dalla tradizione popolare, dall’ambito colto e dal panorama cantautoriale. Ad eseguire questo particolare repertorio, una formazione composta da alcuni dei maestri della scuola di musica Piccole Note e da un trio di voci bianche (allievi della scuola). Il gruppo vede la partecipazione della soprano Malvina Picariello, di Simone Frezza alla fisarmonica e all’organetto, di Valerio Frezza alla chitarra classica e alla chitarra battente, di Giuliana Gabrielli al violino e di Emiliano Migliorini (voce).
L’appuntamento è per Venerdì 22 Marzo, alle ore 19, presso Casa Barnekow (Via Vittorio Emanuele II, 83, Anagni).
Malvina Picariello, voce
Emiliano Migliorini, voce
Simone Frezza, fisarmonica e organetto
Valerio Frezza, chitarra classica e chitarra battente
Giuliana Gabrielli, violino
Beatrice Migliorini, Alessandro Necci, Angelica Salvati, voci bianche
E’ consigliata la prenotazioneIngresso 5€ (interi), 3 € ridotti (soci Piccole Note)
