Flavia Maria Palazzi
Nata nel 1994, ha iniziato a studiare chitarra classica all’ età di 9 anni e nell’ anno 2005 supera l’esame di ammissione al Conservatorio di musica “Licinio Refice” di Frosinone, continuando gli studi con i professori Elio Giraldi, Riccardo Fiori, Luciano Tortorelli, Andrea Bissoli , Stefano Palamidessi e la professoressa Francesca Vicari. Ha partecipato al 9° Concorso Nazionale “Riviera Etrusca” nella città di Piombino , ottenendo il secondo premio con votazione 94/100 , ulteriormente ha vinto il primo premio nella categoria cameristica 100/100 ed il premio come migliore esibizione d’insieme nel 1° Concorso Musicale città di Veroli. Nel corso degli studi ha seguito numerose Masterclass e corsi di perfezionamento con Maestri provenienti da tutto il mondo : Leo Brouwer(Cuba), Fabio Presgrave , Ezeqias Lira ed Eduardo Baranzano (Brasile), Fernando Espì e Miguel Angel Jimenez (Spagna), Simone Fontanelli , Nicola Montella , Matteo Catalano, Maurizio Pisati , Maurizio Paciariello e Marco Fiorini (Italia) . Si è esibita in numerose occasioni con l’orchestra di chitarre “E-cetra” sotto la direzione del Maestro Eugenio Becherucci, da solista e in formazioni cameristiche, in varie occasioni e concerti registrati e ripresi da emittenti Tv e giornali (Studio C.R.E.A. , Et Web Tv Sezze LT, La Provincia, Ciociaria oggi, Veroli24.it ) . Parallelamente ha continuato lo studio musicale nella massima brillantezza e talento ottenendo nel 2017 la laurea di primo livello in Chitarra Classica con il massimo dei voti e la Lode e nel 2020 la laurea magistrale in Musica da Camera con 110/110 a cui la Commissione ha aggiunto la Lode. Il suo repertorio solistico, cameristico ed orchestrale, spazia dalla musica antica a quella del novecento e contemporanea.